2x-m.png
2x-d.png

I PANI DELL'UMBRIA

Ogni pane ha la sua storia. Scopri quelli dell'Umrbia e come gustarli al meglio a colazione con Nutella®.

Contenuti realizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Alla scoperta dei pani dell'Umbria

filetta_dekstop.png

Filetta

Caratteristiche

Panino allungato morbido e spolverato di farina in superficie con un impasto senza sale.

localizzazione
Perugia
farina
Farina di grano tenero tipo 00
lievito
Multiporzione / Lievito di birra

Colazione con Nutella®

Tagliato a fette, questo pane leggero e senza sale esalta Nutella®. Accompagnalo con pesca matura e iced coffee macchiato per una colazione dolce e profumata.

Pane in pillole

Questo filone di pane lungo circa 30 cm, senza sale, è perfetto fresco o per crostini e bruschette. Con venature superficiali e spolverata di farina, è ideale da condividere, servito a fette o farcito. Si trovano anche varianti nazionali.

a_pan-nociato_desktop.png

Pan Nociato

Caratteristiche

Pane umbro speziato arricchito di noci.

localizzazione
Todi
farina
Farina di grano tenero tipo 00
lievito
Lievito di birra

Colazione con Nutella®

Taglia il Pan Nociato a fette di circa un centimetro e mezzo, per spalmarle con Nutella®. Accompagna con qualche spicchio di mela verde per contrasto e servi con un marocchino caldo (espresso, cacao e latte montato) a completamento della colazione.

Pane in pillole

Il Pan Nociato è un pane umbro con noci, pepe e talvolta uvetta. Nasce come pane natalizio ma si gusta tutto l’anno. Ha carattere deciso e mollica compatta. Lo si può trovare in versione salata con aggiunta di pecorino e chiamato anche Pan Caciato.

pane-sciapo_desktop.png

Pane Sciapo

Caratteristiche

Filone o pagnotta sciapa della tradizione umbra.

localizzazione
Terni
farina
Grano tenero
lievito
Lievito di birra

Colazione con Nutella®

La Nutella® spicca sul pane Sciapo di Terni, soffice e setoso. Accompagnalo con ricotta di bufala e qualche castagna bollita: una sequenza di sapori gentili e rotondi, che cercheranno la chiusura con un espresso dal tono amarognolo e appagante.

Pane in pillole

Si dice che il Pane Sciapo nacque nel 1540, durante la Guerra del Sale, quando i fornai di Perugia, in rivolta contro la tassa papale, iniziarono a produrre pane senza sale. Noto, tra questa tipologia di pani umbri, il pane sciapo di Terni.

torta-di-testo_desktop.png

Torta al testo

Caratteristiche

Pane rotondo, cotto sul "testo", tipico della tradizione umbra.

localizzazione
Foligno
farina
Grano tenero
lievito
Lievito di birra

Colazione con Nutella®

Contrasti cromatici e gustativi accompagnano l’unione tra Torta al testo e Nutella®. Il pane sostiene la crema senza coprirla, esaltandone nocciola e cacao. Completa la colazione con cappuccino, frutti di bosco e qualche fetta di mela croccante.

Pane in pillole

Diffusa in Umbria fin dall’epoca bizantina, la Torta al testo nacque per ovviare ai lunghi tempi della panificazione tradizionale. Preparata con farina, acqua e poco sale, si cuoceva su un disco di laterizio (il “testo”) posto direttamente su brace.

Nutella® ti accompagna alla scoperta dei pani d’Italia.

Incontra storie, preparazioni, sapori diversi.

Se ti piace, condividi su