Batarö
Il pane tipico della cucina di strada della Val Tidone.
Contenuti realizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.


Le sfaccettature aromatiche delle nocciole di Nutella® sono enfatizzate dalle note di lievito e forno a legna del Batarö. Come abbinamento suggeriamo di accompagnare una fetta di Batarö e Nutella® con della ricotta di capra montata, qualche frutto di bosco e un caffè.

Il Batarö è un pane tipico della Val Tidone nato per testare la corretta temperatura del forno a legna. Esistono due versioni di questo pane. La più diffusa lo vede come impasto del pane allungato tramite una "battitura", di cui porta il nome, provocata dal matterello per uniformarne l'altezza e renderne la cottura più omogenea. Questo impasto viene quindi inserito nel forno a legna dove, se la temperatura è corretta, si gonfia e cuoce rapidamente. La versione meno diffusa prevede l'aggiunta di polenta durante la preparazione.
Aspetto e Caratteristiche



Al tatto il Batarö risulta essere morbido e liscio, con punti di cottura più marcata che lo rendono più croccante. Talvolta, può risultare sfarinato, dovuto alla presenza di farina utilizzata per agevolare le movimentazioni nel forno a legna.

L'impasto è composto da farina di grano tenero, farina di mais, lievito, acqua, olio extravergine d'oliva, sale. Talvolta malto, miele o zucchero.

Il Batarö ha una forma allungata e ovale ed è leggermente squadrato alle estremità. Cambia aspetto quando passa da cotto a farcito: appena uscito dal forno a legna è gonfio e cavo all'interno, mentre con la farcitura si appiattisce. La cottura caratteristica gli dà un colore intenso. Nell'impasto che contiene polenta, invece, l'interno del pane assume un colore giallo omogeneo.

Il Batarö è un pane tipico delle cotture itineranti, pertanto potrebbe capitare di non avere un coltello per aprirlo. Quando aperto con le mani, il pane ancora caldo riscalda le dita e permette di dare calore ad un pasto all'aperto.
Come prepararlo

Il Taglio
Procedere con un taglio longitudinale appena il Batarö viene tolto dal forno. L'interno si aprirà ad una mollica alveolata ed elastica.

La Spalmata
Se il Batarö è ancora caldo, la spalmata sarà fluida e durante il consumo si potranno apprezzare appieno gli aromi dell'abbinata pane e Nutella®.