Pane di Solina
Il pane abruzzese realizzato con grano antico resiliente.
Contenuti realizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.


L'abbinamento tra la crosta croccante e leggermente biscottata del pane e il sapore lievemente tostato delle nocciole di Nutella® crea un interessante contrasto di consistenze, portando a un equilibrio di sapori in cui il profumo di grano del Pane di Solina si bilancia con gli aromi della crema creando un'esperienza di gusto armoniosa e completa. Suggeriamo di provare in abbinamento mandorle e latte, un caffè americano non troppo forte ed un frutto semplice, come la mela. In questo modo, i profumi e le componenti fresche accompagneranno la colazione con sapori complementari e delicati.

Il Pane di Solina viene prodotto da generazioni e utilizza l'antica varietà di grano tenero "Solina", originaria delle zone interne dell'Appennino abruzzese e molisano, coltivata fin dal XVI secolo. Questo grano è noto per la sua rusticità, adattabilità a terreni montani poco fertili e resistenza alle basse temperature.
Aspetto e Caratteristiche



La farina di Solina, essendo poco glutinica, conferisce al pane una consistenza soffice e facilmente lavorabile a mano.

Gli ingredienti base per il Pane di Solina includono farina di grano Solina, acqua, lievito madre, o pasta di riporto, e un pizzico di sale.

Il Pane di Solina si presenta con una crosta croccante e una morbida mollica. Il colore della crosta può variare dal marrone chiaro a un marrone più scuro in base alla preparazione e alla cottura. La mollica, solitamente, ha il colore delle farine rustiche e ha un'alveolatura densa e compatta.

A dimostrazione del ruolo fondamentale che il grano Solina ha avuto nella sussistenza delle famiglie contadine della regione, troviamo la sua citazione all'interno di alcuni detti e proverbi locali quali "La Solina è la mamma di tutti i grani" o "Se il contadino vuole andare al mulino deve seminare la Solina".
Come prepararlo

Il Taglio
Tagliare perpendicolarmente il pane e affondare il coltello fino in fondo alla mollica morbida per ottenere una fetta omogenea.

La Spalmata
La densità e la consistenza della mollica del pane di Solina permettono di spalmare Nutella® in modo omogeneo, senza che venga assorbita troppo rapidamente dal pane.