Sa Tunda
Fiore sardo croccante a sette punte.
Contenuti realizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.


Il connubio ideale tra aromi di campagna, nocciola e cacao.
Le note saporite di Sa Tunda creano un equilibrio perfetto con il gusto tostato di Nutella®. Una colazione che diventa ancora più appetitosa se accompagnata da un dissetante bicchiere di latte macchiato e una ciotola di frutti di bosco e pesche.

Le sue origini si intrecciano da sempre con la tradizione contadina sarda: era infatti l'alimento principale degli agricoltori di Teulada, preparato il sabato con una lavorazione a mano di oltre 5 ore. Pare che questo pane, in alcuni periodi, rappresentasse addirittura il "salario" che i contadini o pastori ricevevano come ricompensa del lavoro svolto.
Aspetto e Caratteristiche



La crosta esterna è dura e croccante, mentre la mollica interna è fitta, bianca e soffice.

L'impasto è composto da semola di grano duro rimacinata, acqua, lievito madre detto "frammentu sardu" e sale.

Una fragrante pagnotta dalla pezzatura di circa 1 kilo, con la particolare forma a fiore con sette "petali" leggermente appuntiti.

Le sette punte della pagnotta vengono dette "pizzi" e sembrano rimandare ai giorni della settimana, come a scandire il tempo tra una panificazione e l'altra.
Come prepararlo

Il Taglio
Decidi se spezzare una punta di Sa Tunda o, come di uso più quotidiano, tagliarlo a fette.

La Spalmata
Spalma Nutella® rapidamente, grazie alla mollica compatta, ma con delicatezza per assecondare le differenti forme.